25/04/2025
Come controllare le specifiche di un veicolo tramite il numero VIN con carVertical

Aivaras Grigelevičius

Tutte le auto moderne hanno un numero di identificazione del veicolo (VIN), un codice univoco di 17 caratteri utilizzato non solo per controllarne la storia, ma anche per svelarne le specifiche. Queste informazioni possono aiutarti nel prendere una decisione prima di acquistare un'auto usata o semplicemente per conoscere meglio il tuo veicolo attuale.
Scopriamo come utilizzare il VIN per ottenere le specifiche e la storia di qualsiasi veicolo su carVertical.

Paura di comprare un rottame?
Controlla qualsiasi VIN per conoscere la storia completa di un veicolo!
Come identificare le specifiche di un veicolo tramite il VIN con carVertical
Puoi inserire il tuo VIN nel VIN decoder di carVertical e premere il pulsante “Decodifica” per visualizzare le principali specifiche del veicolo, come il nome del modello, il tipo di carburante e il Paese di origine. Inoltre, puoi ottenere un report storico del veicolo, che di solito include una sezione più dettagliata su “Specifiche tecniche e dotazioni”, insieme alle informazioni storiche sul veicolo.
In questo modo, con un’unica operazione, avrai una panoramica completa delle caratteristiche tecniche dell’auto ed eviterai veicoli con chilometraggio falsificato, segnalazioni di furto o altri problemi nascosti.

Dove posso trovare il VIN in un'auto?
Il numero VIN si trova solitamente in diverse zone di un'auto, ma alcune delle più comuni sono:
- Sul cruscotto, lato conducente (visibile dall'esterno)
- Sul telaio della portiera, lato conducente
- Sul telaio all'interno del vano motore
- Dietro la ruota di scorta
- Nel vano ai piedi del lato passeggero

Dove posso trovare il VIN su una moto?
Se possiedi una moto, il VIN potrebbe trovarsi nei seguenti punti:
- Sul lato destro del telaio
- Sul tubo obliquo anteriore
- Nello spazio tra il cilindro e il bullone di fissaggio superiore
- Vicino alla testa dello sterzo (canotto dello sterzo)
- Nella parte inferiore del motore
Quando cerchi il VIN, ricorda che non include le lettere O (o), I (i) e Q (q) per evitare confusione con i numeri 0, 1 e 9. Indipendentemente dal tipo di veicolo, confronta sempre i vari VIN dislocati in più punti per assicurarti che coincidano e non presentino discrepanze tra loro. I produttori lo posizionano in diverse zone proprio per aiutare le persone a verificare che il veicolo abbia ancora parti strutturali originali.
Quali specifiche del veicolo possono essere identificate?
A causa dell'enorme numero di combinazioni di colore della carrozzeria, cerchi, dotazioni, motori e cambi, i produttori associano queste informazioni al numero di identificazione del veicolo (VIN). Una volta decodificato infatti, il VIN fornisce dettagli precisi sulle specifiche del mezzo.
Ecco un elenco delle categorie di informazioni sul veicolo che è possibile identificare tramite il VIN:
- Marca, modello, anno di produzione e Paese di origine
- Cilindrata del motore e tipo di trasmissione
- Componenti meccanici standard e opzionali
- Dotazioni di serie e opzionali
- Colori esterni e interni
- Equipaggiamento di sicurezza

Quali specifiche non possono essere identificate tramite il VIN e perché?
I numeri di identificazione del veicolo (VIN) possono essere utilizzati per scoprire chilometraggi falsificati, incidenti e altri eventi legati alla proprietà del veicolo. Tuttavia, i produttori tendono a proteggere i dati di fabbricazione OEM e i dettagli che possono variare in base a condizioni specifiche. Ciò evita confusione futura nel caso in cui alcuni parametri cambino, poiché il VIN rimane sempre lo stesso.
Ecco alcuni esempi di informazioni che non possono essere identificate tramite il VIN:
- Prezzo consigliato al dettaglio dal produttore (MSRP)
- Garanzie
- Valutazioni sul consumo di carburante
Ottieni un report carVertical per scoprire il passato del veicolo
Le specifiche del veicolo sono utili per un'identificazione rapida, ma se stai valutando l'acquisto di un'auto usata, ci sono aspetti ancora più importanti da verificare. Un report storico del veicolo di carVertical può rivelare molte informazioni cruciali, tra cui:
- Foto storiche del veicolo
- Registrazioni del contachilometri
- Dati dettagliati dei danni
- Segnalazioni di furti e cronologia dello stato legale
- Registri di proprietà e altro ancora
Una delle sezioni più interessanti dei report di carVertical è quella relativa ai “Danni”. Qui puoi trovare i registri dei danni provenienti da compagnie assicurative e altre istituzioni, con dettagli su date, costi delle riparazioni, posizioni e persino aree danneggiate. Immagina quanto sia più semplice valutare la qualità delle riparazioni della carrozzeria sapendo esattamente quali parti sono state danneggiate.

Le truffe sono molto comuni nel mercato delle auto usate, quindi ispeziona sempre l'auto con attenzione e sii attento. Puoi esaminare il veicolo da solo e ottenere un report storico prima di prenotare un'ispezione professionale. Infatti, puoi controllare la cronologia dell'auto ancora prima di vederla di persona e magari non vale nemmeno la pena di fare il viaggio.

Controlla il tuo VIN
Evita costosi problemi controllando lo storico del veicolo. Ottieni un report all'istante!
Domande frequenti

Articolo di
Aivaras Grigelevičius
Aivaras è sempre stato un appassionato di automobili, fin da quando era un bambino. In seguito, questa passione per i veicoli (e per tutto ciò che ruota intorno ad essi) si è trasformata in un lavoro da giornalista automobilistico. Da allora, Aivaras ha scritto per diverse riviste, occupandosi "di tutto ciò che ha l'acceleratore". Ha inoltre un debole per le Alfa Romeo.